Il linguaggio della 500 Fiat in Italia e in Germania
Preis: | 69.90 EUR* (inkl. MWST zzgl. Versand - Preis kann jetzt höher sein!) |
Versand: | 0.00 EUR Versandkostenfrei innerhalb von Deutschland |
Partner: | buecher.de |
Hersteller: | Edizioni Accademiche Italiane (Merlo, Cristina) |
Stand: | 2015-08-04 03:50:33 |


Produktbeschreibung
La Fiat 500 e il Maggiolino rappresentano da oltre cinquant´anni un simbolo dello sviluppo economico e sociale, pubblicizzato in Italia e in Germania con linguaggi talora simili e talora divergenti, come dimostrato dal presente elaborato. L´elaborato presenta il linguaggio pubblicitario, le tecniche e le strategie utilizzate dai due Paesi per pubblicizzare gli stessi prodotti in luoghi e culture diverse nello stesso periodo storico e mostra le differenze e i tratti comuni del mondo del marketing a distanza di cinquant´anni da un prodotto all´altro. Nel primo caso si analizzano il linguaggio e le tecniche pubblicitarie dello stesso prodotto in Italia e in Germania, la Fiat 500 del 1957 e successivamente la Fiat 500 del 2007. Nel secondo caso la stessa analisi viene fatta tra il primo prodotto del 1957 e il secondo del 2007 nei due Paesi, quindi vengono messi in evidenza le differenze o i tratti comuni a distanza di cinquant´anni.
* Preis kann jetzt höher sein. Den aktuellen Stand und Informationen zu den Versandkosten finden sie auf der Homepage unseres Partners.